Coltivare radicchio: ecco cosa devi sapere

Scientificamente definito con il nome di Cichorium intybus, il radicchio rappresenta un ortaggio con delle origini radicate nell’Europa meridionale. Più nello specifico, non è altro che una pianta facente parte della famiglia delle Astaraceae, ovvero le piante erbacee per intenderci. In Italia, le prime coltivazioni di radicchio risalgono all’ormai lontano 1500, fino ad arrivare ai … Leggi tutto

Come pulire il pavimento in marmo: ecco il rimedio che nessuno conosceva

Nel corso degli ultimi anni, l’arredamento delle case ha subìto una notevole ed indubbia evoluzione. Per cui, si è adottato man mano nel corso del tempo, uno stile sempre più moderno che abbia riguardato in prima linea i mobili, per poi propagarsi anche sugli altri elementi caratterizzanti di una casa. Tra questi specifici elementi di … Leggi tutto

Mangiare 200 grammi di prosciutto crudo al giorno: attenzione alle conseguenze

Con il suo sapore perfettamente equilibrato tra il dolce ed il sapido, il prosciutto crudo si classifica tra gli alimenti simbolo della tradizione culinaria italiana. Questo suo caratteristico sapore lo rende a sua volta versatile, e dunque accostabile a tantissimi altri cibi: basti pensare ad un panino al prosciutto o alla classica combinazione tra crudo … Leggi tutto

Appendicite infiammata: ecco cosa mangiare per stare meglio

Il nostro intestino crasso è dotato di una un lembo aggiuntivo dalla forma tubulare, che prende il nome di appendice vermiforme. Essa può essere identificata anche come appendice cecale, ma la realtà è che noi tutti la riconosciamo semplicemente con il termine di “appendice“. Inoltre, l’appendice fa parte a quel segmento noto come cieco. Quando … Leggi tutto

Come mangiare l’aglio senza puzzare: ecco la guida dettagliata

L’aglio, scientificamente identificato in botanica con il nome di Allium sativum, consiste in una pianta bulbosa appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae. Si tratta di una pianta perenne che si sviluppa a partire da un bulbo. Il bulbo in questione è, a sua volta, costituito più spicchi in numero variabile, non inferiore a 10. Come tutti … Leggi tutto

Mal di stomaco: cosa mangiare per risolvere subito il problema

Quello che noi comunemente identifichiamo con il termine “mal di stomaco“, prende in ambito scientifico e medico il nome specifico di “gastralgia“. Il mal di stomaco si caratterizza di un intenso dolore a livello dell’epigastrio, ovvero la parte centrale dell’addome. In genere, il dolore si caratterizza di spasmi, ovvero di contrazioni involontarie di una struttura … Leggi tutto

Allerta uricemia alta: ecco cosa mangiare per stare meglio

Con il termine “iperuricemia“, ci rifermiamo ad una condizione particolare che prevede un elevato livello di acido urico all’interno della circolazione sanguigna. L’acido urico consiste in un prodotto di scarto derivante dal metabolismo delle purine, molecole rappresentanti una delle basi azotate che costituiscono il nostro DNA, a sua volta presente all’interno di ogni nostra singola … Leggi tutto

Allerta colite: ecco cosa non mangiare assolutamente

La colite rappresenta uno dei disturbi gastrointestinali più diffusi tra le persone. Più nello specifico, si tratta di un processo di infiammazione che si verifica a livello del colon. Nonostante non venga ritenuta come una condizione particolarmente grave, è necessario che venga prese della misure di precauzione, al fine di non avere delle ripercussioni ancora … Leggi tutto