Come eliminare la condensa in casa: ecco cosa devi fare

La condensa in casa è un fenomeno molto comune che si può verificare in casa, ciò avviene per un eccessivo livello di umidità e si inizia a vedere che l’acqua cola sui vetri e questi ultimi si vanno ad appannare e sporcare più facilmente. La condensa che noi veniamoci i vetri si va a depositare anche sui muri e con il tempo penetra in essi portando ad un peggioramento della salubrità dell’aria in casa.

Quando vediamo questi fenomeni molto spesso è opportuno agire immediatamente per cercare di non creare danni nella propria abitazione. In questo articolo andremo a vedere come prevenire la condensa in casa e soprattutto come eliminarla in modo definitivo, seguendo alcuni consigli molto utili, che ci permetteranno non solo di risolvere il problema ma vivere in un ambiente più consono e salutare.

Perché si forma la condensa in casa: ecco le possibili cause

Questo fenomeno si presenta principalmente in inverno, quando andiamo a riscaldare le stanze della casa con termosifoni, cammino o stufe e quindi si va a aumentare la temperatura all’interno. Questo calore poi va a contatto con le pareti e i vetri che sono freddi e appunto si va a creare un’escursione termica causata appunto dall’incontro dell’aria calda calda e umida con la superficie fredda.

Questo deposito, soprattutto durante il periodo invernale porta con il tempo al deterioramento delle mura e si iniziano a vedere che l’intonaco tende a gonfiarsi e a spaccarsi. Allo stesso tempo si possono gonfiare anche i mobili e i pannelli posteriori, che man mano tendono a rompersi. Man mano ciò porta alla creazione della muffa, molto pericolosa per la nostra salute e che può provocare sia delle macchie sul muro ma anche far marcire le pareti all’interno.

Come eliminare la condensa

Per andare quindi ad evitare questo problema e rovinare le pareti della nostra casa ma anche l’aria che respiriamo è opportuno adattare delle precauzioni, in modo tale da andarla sicuramente a prevenire. Ci sono infatti alcuni metodi che ci permettono di eliminarla e combattere la condensa senza però rovinare ulteriormente le nostre pareti. Andiamo quindi a vedere cosa fare:

  • si può scegliere di utilizzare le tecniche previste dal cappotto termico interno;
  • l’isolamento termico può essere fatto con dei pannelli di sughero ho anche quelli in polistirolo.

In ogni caso, è importante andare a prevenire ed eliminare la condensa ma per fare ciò si deve eliminare l’aria che si fa depositare sulle pareti fredde. Inoltre è consigliato non andare a stendere il bucato in casa soprattutto in pieno inverno ma farla asciugare direttamente fuori. Se quest’operazione deve essere fatta per forza in casa è opportuno aumentare il ricambio di aria e utilizzare dei deumidificatori per eliminare l’umidità.

È consigliato non esagerare con le piante, soprattutto se si hanno problemi di umidità e si ha la tendenza alla formazione della condensa nell’abitazione. Bisogna anche cambiare aria spesso, in modo tale da non creare degli ambienti favorevoli per la proliferazione delle muffe e anche dei batteri. In ogni caso, è consigliato di utilizzare dei deumidificatori in tutte le stanze.

Lascia un commento